ADOTTARE UN CANE INSEGNA IL VERO AMORE
Hai voglia di allargare la famiglia con un amico a 4 zampe che ti faccia compagnia? Adottare un cane è una scelta non solo etica ma piena d’amore per entrambi. Attenzione però, questa deve essere una scelta consapevole dettata dall’amore e non solo una voglia da soddisfare.
Ecco cosa sapere se volete adottare un amico a 4 zampe.
VOGLIO ADOTTARE UN CANE
Ti sei detto moltissime volte “vorrei adottare un cane” ma non saio come fare?
Se hai deciso di adottare un cane, devi sapere che sono moltissime le realtà italiane e non solo che si adoperano per trovare una famiglia per gli amici più sfortunati. Dai canili comunali, ai rifugi alle associazioni animaliste più o meno note, le possibilità non mancano.
Il ruolo dei volontari in questo caso è fondamentale, sia per far adottare cani in totale sicurezza sia per il cagnolino stesso il quale verrà monitorato per un periodo di tempo più o meno lungo.
Se invece vuoi adottare un gattino leggi ADOTTARE UN GATTO: COSA SAPERE E COSA FARE.
ADOTTARE UN CAGNOLINO: DOVE RECARSI

Per adottare un cane la prima cosa da fare è decidere dove recarsi per visionare l’amico a 4 zampe che può fare al caso nostro (e noi al suo).
Internet può già essere un buon punto di partenza offrendo l’opportunità di vagliare moltissime bacheche virtuali e portali in cui sono presente foto, schede e descrizioni dei cani in cerca di casa. Vi segnaliamo in a riguardo alcuni portali interessanti:
- ADOTTA UN CANE. E’ sito dedicato a tutti quei cani sfortunati che sono stati abbandonati e che adesso sono ospiti dei canili delle province di Torino, Novara, Cuneo e Vercelli, di Associazioni del Piemonte o del Sud Italia. Si possono vedere le schede aggiornate dai volontari tramite il tasto “cerca il tuo cane”:
- CERCAPADRONE. E’ un’iniziativa di volontariato nata nel 2004 per dare la possibilità a tutti gli animali reclusi nei canili d’Italia, abbandonati, vaganti per strada, sfrattati dai proprietari o tolti a maltrattamenti, di trovare una meritata sistemazione. Per circa 10 anni é stato interamente gestito da volontari che garantivano l’updating degli appelli per cani e gatti in cerca di adozione. Dal 2014 è passato totalmente in modalità automatica e chiunque può inserire e cancellare appelli.
- AMICI DEGLI ANIMALI. è un portale creato da una Onlus che ha creato uno spazio virtuale in cui posta e aggiorna quotidianamente con i cani in cerca di adozioni:
Ogni associazione insomma ha in genere un suo sito web di riferimento o pagine social debitamente aggiornate utilizzate con il fine di trovare nuove sistemazioni certe e sicure per gli amici in cerca di casa.
Ciò però che vi consigliamo è quella di recarvi proprio personalmente a visitare un canile piuttosto che un rifugio o la sede in cui le varie associazioni tengono in stallo i cagnolini, per poter approcciarvi direttamente con loro.
ADOTTARE UN CANE: LA SCELTA
La scelta di adottare un cane (come qualunque altra creatura) deve essere dettata come già premesso, dalla voglia di condividere la nostra vita con un altro essere vivente e non certamente da un capriccio passeggero nostro o di un figlio o dalla moda del momento.
Se adottiamo un cane dobbiamo ricordarci che ci stiamo implicitamente impegniamo ad occuparci di una creatura che non è autosufficiente e che avrà bisogno di noi per nutrirsi per dissetarsi, per ricercare affetto, e questo non solo saltuariamente ma anche durante i periodi di vacanza, durante i momenti in cui saremo a lavorare o a scuola, insomma lui dipenderà da noi sempre, per tutta la sua vita. Esistono comunque moltissimi aiuti per chi deve assentarsi da casa: le pensioni per cani tradizionali o casalinghe sono un aiuto validissimo.
Una volta che avrete quindi deciso consapevolmente ecco che potrete dedicarvi alla ricerca del cane che fa per voi (e voi per lui).
ADOTTARE UN CUCCIOLO

Lo sappiamo bene, quando si decide di adottare un cane nella maggior parte dei casi la scelta ricade su un cucciolo sotto i 6 mesi di vita.
Adottare un cucciolo ci piace perché l’dea di farlo crescere con noi già dalla tenera età ci affascina e poi chi non ama un batuffolo da strapazzare di coccole tutta la giornata?
Ecco cosa devi ricordare se vuoi adottare un cucciolo:
- Armati di pazienza. Un cucciolo, proprio come un bimbo piccolo corre, salta, sporca, morde, si diverte. Mettilo in preventivo e ragione bene se gli spazi della tua cosa sono adatti anche in funzionalità alla taglia che potrebbe raggiungere.
- Occupati della sua educazione. Se è vero che con un cucciolo abbiamo l’opportunità di partire da zero, è anche vero che educarlo a fare i suoi bisogni, ad ubbidire, al suo comportamento in generale richiederà impegno e dedizione.
- Attenzione costante. Un cucciolo richiede un’attenzione elevata h24. Dipenderà da noi molti di più rispetto ad un cane adulto certo ci riempirà di coccole e attenzioni ma allo stesso tempo anche noi dobbiamo essere in grado di dargliene senza trascurarlo.
ADOTTARE UN CANE ADULTO

Sono sicuramente i meno richiesti, per la falsa credenza che non siano adatti ad un nuovo stile di vita. Di seguito alcuni validi motivi per adottare un cane adulto:
- Niente sorprese. Adottando un cane adulto saprete sin da subito quale sarà il suo carattere e, cosa non di poco conto, la sua statura e la taglia definitiva.
- L’adattamento precoce. I cani adulti (da un anno di età in poi) apprendono più rapidamente le nuove abitudini e vi saranno certamente grati se gli offrirete una nuova opportunità specie se hanno alle spalle un vissuto difficile.
- Più mansueto. Sicuramente al di là del proprio carattere più o meno giocherellone, sarà più mansueto rispetto a un cucciolo che è iper stimolato dall’ambiente nuovo e dalle quotidiane scoperte che si accinge a fare.
ADOTTARE UN CANE ANZIANO

Adottare un cane anziano è una scelta che quasi nessuno (purtroppo) prende in considerazione.
I fantastici nonnini a 4 zampe possono avere le storie più disparate: possono aver passato la maggior parte della propria vita in canile o possono aver perso il loro miglior amico prima del tempo; Di certo non sono da considerarsi di categoria inferiore rispetto ai cuccioli o ai cani adulti.
Adottare un cane anziano può voler dire in entrambi i casi compiere un atto di grande amore: sia che si tratti di un cane vissuto gran parte della sua vita in canile sia aiutarlo a riprendersi se ha subito la perdita del suo proprietario. Significa per un certo senso prendersi cura di un cucciolo all’incontrario, avrà bisogno di tanto affetto, di tante attenzione e presumibilmente di tante cure.
ADOTTARE CANE: IL RUOLO CHIAVE DEI VOLONTARI
In tutto il processo di adozione non è mai da dimenticare il ruolo chiave dei volontari che operano affinché tutto si venga svolto nel miglior modo possibile. Normalmente per tutti gli affidi è previsto un controllo pre affido presso la casa del futuro affidatario al fine di fare una chiacchierata istruttiva con la famiglia, capire se sono in grado di prendersi cura del cagnolino, se gli spazi sono adeguati e se gli impegni permettono loro di seguirlo nel miglior modo possibile. Questo è un ruolo chiave importantissimo volto a facilitare la creazione di un primo rapporto tra i due.
Per chi possedesse già un cane e volesse regalargli un compagno o una compagna molto spesso i volontari si occupano anche di facilitare gli incontri tra due nuovi amici e sono in grado di assistervi consigliandovi al meglio. Ogni volontario come dice la parola stessa, è una figura non retribuita che, spinta dall’amore per gli animali si sente in dovere di trovare una bella adozione e cambiare il loro destino, convinti che a ciascuno, giovane o vecchio, sano o malato, si debba dare una possibilità!
Ringraziamo quindi tutti coloro che sono riusciti ad aiutare tanti cani in questi anni e continueranno a farlo con sempre maggiore impegno.
Lascia un commento