I biscotti per cani, ormai, si trovano un po’ dappertutto, che sia al supermercato o al pet shop di fiducia, la scelta è davvero vasta e ce ne sono di tutti i gusti e formati.
Se, però, ci piace l’alimentazione fresca e sana o se il nostro amico a quattro zampe ha qualche problema di intestino, possiamo optare per una soluzione casalinga.
Se oltre al cane hai in famiglia anche un gatto, ecco per te un articolo a lui dedicato: CIBO PER GATTI FATTO IN CASA: 5 RICETTE FACILI
BISCOTTI PER CANI: INGREDIENTI
Possiamo cucinare i biscotti per il nostro amico a quattro zampe direttamente dal forno della nostra cucina, usando ingredienti sani, freschi, biologici, a km zero, possiamo usare frutta e verdura del contadino vicino a casa, la carne fresca o riutilizzare gli scarti del nostro cibo.
Oltre ad essere divertente possiamo unire anche l’aspetto salutare e biologico proponendo al nostro cagnolino un’alimentazione più genuina e nutriente.
LE FARINE
Nella preparazione dei biscotti per cani le farine utilizzate sono di solito la farina integrale e la farina di riso.
- La farina integrale è una farina che deriva dal grano tenero, non essendo raffinata, è molto nutriente, ha più vitamine e proteine al suo interno, aiuta il senso di sazietà, ha un indice glicemico più basso e aiuta la flora batterica;
- La farina di riso è una farina che deriva dalla macinazione del chicco di riso. È una farina ricca di amidi e povera di proteine ed è quindi una farina molto leggera; inoltre è totalmente gluten free quindi va benissimo per qualsiasi animale ed è ottimale per chi propende per un’alimentazione senza glutine per il proprio cane.
Entrambe le farine sono altamente digeribili e quindi perfette per qualche ricetta di biscotti per il nostro cane.
FRUTTA E VERDURA
Per preparare degli ottimi biscotti per cani possiamo utilizzare frutta e verdura, non tutti i tipi di frutta e verdura risultano, però, digeribili dal nostro cagnolino.
Per non creare problemi di indigestione o problemi intestinali possiamo usare banana, mela, cocco, pesca, mirtilli, arance, ananas, anguria, fragole, anguria e melone. Tutti questi frutti sono un’ottima fonte di vitamine e minerali e sostanze nutritive.
Le verdure che il nostro amico a quattro zampe può mangiare sono: spinaci, broccoli, carote, piselli, finocchi, zucchine, cetrioli, sedano, zucca, barbabietola. Queste verdure sono ricche di proprietà nutritive, di vitamine e fibre e aiutano la digestione del nostro cane.
ALIMENTI DA UTILIZZARE E NON
Gli alimenti che non devono essere utilizzati sono cioccolato, lievito, uva, avocado, aglio e cipolla; questi alimenti contengono sostanze non digeribili e tossiche per il nostro cane e sono, quindi, vietate.
Per variare dalle solite ricette possiamo usare:
- La farina di carrube, nutriente e golosa per degli ottimi biscottini;
- Il miele per addolcire i nostri biscotti in maniera naturale;
- I formaggi come Parmigiano e Emmenthal possono essere utilizzati in quantità ridotte per l’alta presenza di grassi che ci sono nei latticini;
- Il pesce come il tonno, il merluzzo, il salmone, il nasello ma in realtà tutti i tipi di pesce sono una fonte di proteine, di omega 3 e di vitamine per il nostro cane. La sua carne magra è ideale per i cani di tutte le età e inoltre è facilmente digeribile, è una carne ottima per i cani anziani proprio per le sue proprietà.
- Carni bianche come il pollo e l’agnello sono gustose, magre e saranno ingredienti amati dai nostri amici a quattro zampe; vi raccomandiamo di utilizzare, preferibilmente, le carni di derivazione biologica per evitare la concentrazione di antibiotici usati nella grande della grande distribuzione,
- Infine le uova sono un alimento che può essere usato basta non eccedere nelle quantità.
Vi raccomandiamo di controllare il codice che si trova sopra le uova, se il numero stampato comincia per 0 deriva da galline allevate all’aperto con possibilità di scorrazzare liberamente; se il numero comincia per 1 vuol dire che le galline sono allevate a terra; sconsigliamo le uova che abbiano come inizio codice dal numero 2 in su.
Noi di Pet Vip consigliamo prodotti cruelty free.
Ora vediamo insieme qualche gustosa ricetta di biscotti per i nostri cani da fare a casa. Accendiamo i fornelli!
1– BISCOTTI PER CANI CON CARRUBE E MIELE

Ingredienti:
- 100 g di farina di riso
- 50 g di farina di carrube
- ½ bicchiere di olio di semi
- 1 cucchiaio di yogurt bianco magro
- 1 cucchiaio di miele biologico
In una ciotola unisci le due farine, l’olio di semi e miele e impasta fino ad ottenere un composto morbido.
Una volta raggiunta la densità adatta stendi la pasta con uno spessore piuttosto alto.
Crea i tuoi biscottini utilizzando degli stampi che più ti piacciono e inforna a 180 gradi per 20 minuti circa.
2- BISCOTTI PER CANI INTEGRALI ALLA ZUCCA

Ingredienti:
- 100 g di farina integrale
- 1 uovo
- 100 g di zucca
- 1 cucchiaino di cannella
Cuoci la zucca e frullala nel mixer in modo da creare una crema.
Unisci gli ingredienti insieme fino ad ottenere un composto morbido. Se l’impasto dovesse risultare secco aggiungi un po’ di acqua.
Crea i tuoi biscottini utilizzando degli stampi che più ti piacciono e inforna a 180 gradi per 20 minuti circa.
3- BISCOTTI PER CANI AL TONNO

Ingredienti:
- 100 g di farina integrale
- 60 g di tonno al naturale
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di olio di semi
Scola per bene il tonno e frullalo nel mixer con un po’ di acqua tiepida.
Unisci la farina integrale alla purea di tonno ottenuta, unisci un po’ alla volta l’olio e l’uovo e impasta il composto.
Una volta raggiunta la densità adatta stendi la pasta con uno spessore piuttosto alto.
Crea i tuoi biscottini utilizzando degli stampi che più ti piacciono e inforna a 180 gradi per 20 minuti circa.
4– BISCOTTI PER CANI COCCO E RICOTTA

Ingredienti:
- 250 g di farina di cocco
- 250 g di ricotta fresca
- 2 uova
- acqua q.b.
Lavora tutti gli ingredienti insieme fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo, aiutati aggiungendo acqua se il composto risulta essere secco.
Una volta raggiunta la densità adatta stendi la pasta con uno spessore piuttosto alto.
Crea i tuoi biscottini utilizzando degli stampi che più ti piacciono e inforna a 180 gradi per 20 minuti circa.
5– BISCOTTI PER CANI BANANA E MIRTILLI

Ingredienti:
- 100 g di farina di riso
- 1 vasetto di yogurt magro ai mirtilli
- 1 uovo
- ½ banana
- 1 cucchiaio di olio di semi
Unisci la farina, l’uovo, lo yogurt e l’olio di semi e lavoralo fino ad ottenere un impasto morbido.
Schiaccia la banana aiutandoti con una forchetta e uniscila al tuo impasto.
Lascia riposare l’impasto per 20 minuti circa.
Una volta raggiunta la densità adatta stendi la pasta con uno spessore piuttosto alto.
Crea i tuoi biscottini utilizzando degli stampi che più ti piacciono e inforna a 180 gradi per 20 minuti circa.
6- BISCOTTI PER CANI MIX DI VERDURE

Ingredienti:
- 100 g di farina integrale
- 1 uovo
- ½ zucchina, ½ finocchio, ½ carota
- 1 cucchiaio di olio di semi
Cuoci le verdure bollite e frullale nel mixer fino ad ottenere una purea.
Unisci tutti gli ingredienti e lavora l’impasto fino ad ottenere un composto morbido.
Lascia riposare l’impasto per 20 minuti circa.
Una volta raggiunta la densità adatta stendi la pasta con uno spessore piuttosto alto.
Crea i tuoi biscottini utilizzando degli stampi che più ti piacciono e inforna a 180 gradi per 20 minuti circa.
7- BISCOTTI PER CANI FEGATO E PISELLI

Ingredienti:
- 100 g di farina integrale
- 1 uovo
- 100 g di fegato di manzo
- 80 g di piselli in barattolo
Cuoci il fegato di manzo, scola i piselli e frulla i due ingredienti nel mixer fino ad ottenere una purea.
Unisci tutti gli ingredienti e lavora l’impasto fino ad ottenere un composto morbido.
Lascia riposare l’impasto per 20 minuti circa.
Una volta raggiunta la densità adatta stendi la pasta con uno spessore piuttosto alto.
Crea i tuoi biscottini utilizzando degli stampi che più ti piacciono e inforna a 180 gradi per 20 minuti circa.
8- BISCOTTI PER CANI MELA E CANNELLA

Ingredienti:
- 100 g di farina di riso
- 1 uovo
- 1 mela
- 1 cucchiaio di olio di semi
- 1 cucchiaino di cannella
Sbuccia la mela e cuocila fino ad ottenere una purea.
Unisci tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo.
Una volta raggiunta la densità adatta stendi la pasta con uno spessore piuttosto alto.
Crea i tuoi biscottini utilizzando degli stampi che più ti piacciono e inforna a 180 gradi per 20 minuti circa
9– BISCOTTI PER CANI CON WUSTEL E FORMAGGIO

Ingredienti:
- 100 g di farina integrale
- 1 uovo
- 2 cucchiai di olio di semi
- 1 cucchiaio di curcuma
- latte di riso q.b.
- Wustel di pollo q.b.
Unisci la farina e gli altri ingredienti e amalgama fino ad ottenere un impasto morbido e compatto.
Lascia riposare l’impasto per 20 minuti circa.
Stendi l’impasto con uno spessore non troppo alto, arrotola il wustel nell’impasto e taglia a rondelle.
Inforna a 180 gradi per 20 minuti circa.
10- BISCOTTI PER CANI RICETTA SEMPLICE

Ingredienti:
- 100 g farina integrale
- 100 g fiocchi d’avena
- 1 cucchiaio di miele
- 1 uovo
- Latte di riso q.b.
Unisci gli ingredienti insieme e mescola fino ad ottenere un composto morbido e compatto.
Una volta raggiunta la densità adatta stendi la pasta con uno spessore piuttosto alto.
Crea i tuoi biscottini utilizzando degli stampi che più ti piacciono e inforna a 180 gradi per 20 minuti circa.
Fare i biscotti per cani richiede un pizzico di fantasia e un po’ di attenzione nell’ utilizzo degli ingredienti.
Vi basta sapere quali sono gli alimenti che il nostro amico a quattro zampe non può mangiare e il gioco è fatto!
Come abbiamo visto il procedimento è molto simile indipendentemente dagli ingredienti che scegliamo.
Queste ricette di biscotti per cani sono pensate da fare a casa, in maniera semplice e veloce e utilizzando alimenti sani.
Chi ha il Bimby è sicuramente più avvantaggiato e può fare degli ottimi biscotti per cani in modo veloce.
BISCOTTI PER CANI RICETTA BIMBY

Ingredienti:
- 100 g farina integrale
- 1 vasetto di omogeneizzato alla frutta
Metti nel boccale la farina e l’omogeneizzato alla frutta e impasta a velocità 4 per 2 minuti.
Stendi l’impasto e crea i tuoi biscottini utilizzando degli stampi che più ti piacciono.
Inforna a 180 gradi per 20 minuti

Sono molte le ricette di biscotti per cani che possiamo fare a casa, può essere un’idea divertente preparare i biscotti di carnevale e coinvolgere i bambini per passare dei pomeriggi in maniera diversa e pensare al nostro amico a quattro zampe.
In commercio troviamo varie formine per creare i biscotti per cani, possono essere utilizzate quelle classiche o quelle dalle forme pensate per il cane, ad esempio gli stampini a forma di osso.
Un po’ di fantasia e un utilizzo di ingredienti genuini faranno del nostro amico Fido un cane davvero contento!
Eleonora
9 Settembre 2021Sto provando quelli banana yogurt ai mirtilli ma l’impasto è troppo morbido con solo 100 grammi di farina
Pet Vip
6 Ottobre 2021Grazie per il tuo feedback, hai usato farina 00?
Fabio
10 Febbraio 2022Buongiorno, con riferimento al vostro articolo al link https://www.petvip.it/biscotti-per-cani-10-ricette-facili-e-veloci-da-fare-a-casa/
mettete l’uovo fra gli alimenti vietati per i cani e poi nella ricetta n°10 mettete l’uovo?
Mi sembra un po’ un controsenso o sbaglio?
Fabio
Pet Vip
10 Febbraio 2022Ciao Fabio, grazie per la tua precisazione. Diciamo che di per sé un consumo eccessivo di uova in alcuni cani può provocare dei malesseri o addirittura diarrea. Esiste anche un rischio di trasmissione di salmonella da non trascurare (contagio che può avvenire solo se consumato crudo). Ora la ricetta prevede 1 uovo in una ricetta che ha 200g tra farina e avena e in più è in cottura per cui si può mangiare tranquillamente.
Mediamente diciamo che all’interno di una dieta naturale, le uova al cane si possono fornire una – due volte a settimana massimo.
Anna
11 Febbraio 2022Salve, vorrei sapere poi quanto tempo si mantengono i biscotti? Soprattutto quelli semplici. Grazie.
Pet Vip
17 Febbraio 2022Ciao Anna, possono essere conservati in frigorifero per 3/4 giorni al massimo, in un contenitore ermetico oppure sigillati in un piatto con la pellicola per alimenti. In questo modo non assorbono gli odori del frigo e le creme non si seccano