L’American Stafforshire Terrier è chiamato comunemente Amstaff. Spesso viene confuso con il Pittbull e benché esteticamente lo possa ricordare, l’ Amstaff ha un carattere più mite e temperato rispetto a quest’ultimo. L’Amstaff è un cane di taglia media, muscoloso e ben dotato. Fisicamente robusto e compatto.

AMERICAN STAFFORSHIRE TERRIER: STORIA

Le origini di questa razza sono da ricercarsi nell’ Inghilterra del diciannovesimo secolo e sono le stesse dell’ American Pit Bull Terrier.
In principio questa razza di cane fu creata appositamente per il combattimento con i tori nelle arene; intorno alla metà di questo secolo l’Inghilterra vietò questo tipo di pratica e i combattimenti divennero illegali. Gli incontri passarono alla clandestinità trasformando i combattimenti in lotte tra cani.
L’ Amstaff fu una razza di cane esportata in America con la colonizzazione britannica e oggi è definita una razza americana.
Alla fine dell’800 fu, infatti, tolto il termine “pit” (che significa arena) e inserito il termine ” American Stafforshire” indirizzando la selezione di questo cane all’impiego nelle gare di bellezza grazie alla sua elegante fisicità e alla difesa.

AMERICAN STAFFORSHIRE TERRIER: CARATTERE

L’American Stafforshire Terrier è un cane dalle spiccate qualità caratteriali che lo identificano come cane perfetto per vivere in famiglia.
Ha un’ indole dolce e una forte propensione all’attaccamento per tutti i membri della famiglia. In casa è pacato ed equilibrato e si adatta molto bene anche a vivere in appartamento.
La sua forte energia e il suo temperamento vivace e giocoso è una qualità che l’ Amstaff sa perfettamente sfogare all’ esterno della sua abitazione. Sa essere molto testardo e coraggioso, doti che lo inducono a difendere i membri della famiglia senza indugio.
L‘Amstaff è un cane che ama stare con la sua persona di riferimento e per questo non sa ben gestire la solitudine; ecco perché è bene insegnargli fin da piccolo a stare da solo in tranquillità. In alcuni soggetti questa condizione può sfociare in un disturbo chiamato “ansia da separazione” dal padrone.
Questa razza di cane è considerata, generalmente, una di quelle cosiddette “pericolose”. Possiamo affermare che la selezione degli allevatori ha fatto in modo di selezionare cani con caratteri equilibrati e dolci. Non si può non dire, però, che l’Amstaff si relazioni con tutti i cani senza problemi. Diciamo che vanno a simpatia.
La cosa importante è capire che non è una razza adatta a tutti. Un padrone ideale dovrebbe essere esperto di cani ed è importante seguire e mantenere corsi di educazione e socializzazione.

AMERICAN STAFFORDSHIRE TERRIER:CARATTERISTICHE

L’Amstaff è un cane di taglia media e le sue dimensioni arrivano fino ai 43-46 cm per le femmine e 46-48 cm per i maschi.
Il peso si aggira attorno ai 30-40 Kg sia per le femmine che per i maschi.
Il pelo è corto e i colori ammessi sono: nero, tigrato, fulvo chiaro, punte nere, blu, marrone.
L’Amstaff è un cane abbastanza longevo, le sue aspettative di vita si aggirano tra i 12 ei 16 anni d’età.
Le mamme Amstaff partoriscono anche 6-8 cuccioli e il suo costo si aggira tra i 1000-1200 euro con pedigree.

AMERICAN STAFFORSHIRE TERRIER:CURIOSITA’

Il primo American Stafforshire Terrier che ha conquistato il pubblico è stato Pete, il cane che ha recitato nel film “Piccole canaglie” nel 1994.
Un’altro Amstaff star che merita una citazione è Stubby, mascotte del 102esimo Reggimento di fanteria degli Stati Uniti durante la prima guerra mondiale.

Noi di Pet Vip raccomandiamo sempre di affidarvi ad allevatori che mettano alla base del loro lavoro l’amore e il rispetto per il cane prima di tutto! Come l’allevamento The Amstaff Style

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *