IL COLPO DI CALORE NEI CANI: SINTOMI E COSA FARE

Con l’inizio delle belle giornate e l’arrivo del caldo siamo tutti invogliati a fare delle belle passeggiate in mezzo alla natura insieme al nostro amico a quattro zampe. Quello che dobbiamo sapere è che il caldo eccessivo e le alte temperature possono causare ipertermia, chiamata più comunemente colpo di calore nei cani.

COLPO DI CALORE NEL CANE: SINTOMI

Il cane ha pochissime ghiandole sudoripare e non le ha nella pelle, l’unico modo che ha per eliminare la sudorazione in eccesso è attraverso i cuscinetti delle zampe o con l’ ansimazione.
Esporlo ad alte temperature per troppo tempo può provocare il colpo di calore, causa del fatto che il cane non è in grado di regolare la sua temperatura corporea velocemente.
I sintomi che possiamo notare causati dal colpo dicalore nei cani sono:

Se provando la temperatura corporea questa supera i 42 gradi allora il nostro cane sta quasi sicuramente avendo un colpo di calore.
Le razze brachicefale sono più soggette a questo rischio: Bouledogue Francese, Carlino, Boxer, Bulldog Inglese sono le cosiddette razze con il muso “schiacciato”, essendo la loro respirazione più difficoltosa per vie delle narici schiacciate e strette, la loro capacità di regolazione della temperatura è più lenta rispetto a quelle razze con il muso allungato. SCOPRI DI PIÚ LEGGENDO “IL CANE BRACHICEFALO. CARATTERISTICHE E RAZZE”.
Anche i cani anziani o quelli con patologie cardiache sono più a rischio, ma è bene saper che sia il cucciolo che il cane adulto e sano possono essere soggetti al colpo di calore.

colpo-di-calore-affanno

CONSEGUENZE DEL COLPO DI CALORE NEL CANE

Il colpo di calore nel cane è un’emergenza veterinaria e le sue conseguenze possono essere gravi:

Nei casi più gravi può provocare anche la morte del cane. Ecco che prevenire è sicuramente la cosa più giusta da fare.
Nel momento in cui subentra questa patologia, il rischio di perdere il cane è alto, ed è quindi importante riconoscerlo in modo repentino.

colpo-di-calore-nel-cane

COSA FARE IN CASO DI COLPO DI CALORE DEL CANE

Una volta capito che il nostro cane sta avendo un colpo di calore, la prima cosa che possiamo fare è cercare di abbassare la sua temperatura corporea.
Evitiamo di farlo in maniera veloce per non provocare l’ipotermia e danni neurologi causati dallo sbalzo di temperatura.
Possiamo mettere degli asciugami bagnati sulla testa e sul corpo, adagiare il cane su un tappetino refrigerante, se ce l’abbiamo, oppure sul pavimento fresco. Come primo intervento questa è l’unica cosa che si può fare prima di portarlo dal veterinario.
Essendo un’emergenza veterinaria, il colpo di calore va trattato con un reintegro dei sali minerali e una terapia farmacologica nel caso in cui il veterinario lo ritenga opportuno.

cane-con-colpo-di-calore-abbassare-temperatura

Come abbiamo visto, il colpo di calore è una patologia da non sottovalutare e da riconoscere tempestivamente.
Possiamo prevenirlo con alcuni semplici accorgimenti:

Noi di Pet Vip consigliamo sempre di affidarvi a cliniche veterinarie di fiducia, dove l’ amore e il rispetto per gli animali sono alla base del loro lavoro come VET STUDIO di Reggio Emilia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *